RE: 27-07-2025 - An object that represents me - Contest - U&B n.37 [EN]-[IT]

You are viewing a single comment's thread:

No, Non ho studiato al conservatorio. Nonostante il suggerimento del professore di frequentare assolutamente il conservatorio, dissi subito a mio padre che avrei fatto una scuola tecnica e così presi il diploma di perito industriale che a suo tempo mi permetteva di entrare negli uffici tecnici e fare progettazione, oggi ci vuole una laurea. Fortunatamente il livello minimo di l’istruzione tecnica è aumentato ed oggi c’è più professionalità. Riconosco la mossa dell’acquisto del computer come fondamentale per la mia formazione in età adolescenziale. Rispetto a tanti miei coetanei 50 enni il PC non mi hai mai fatto paura e neanche gli aggiornamenti software. Riguardo la musica, era comunque dentro di me, quindi ho frequentato lezioni private di chitarra, pianoforte, basso elettrico, batteria e canto. Ho imparato i vari stili musicali, blues, rock, jazz e bossa nova, e poi ho iniziato a comporre musica da solo. Ora uso AUDIUS per condividere la mia musica https://audius.co/stem73/esto-es-v01



0
0
0.000
1 comments
avatar

Dalle mie parti era comune frequentare il Conservatorio contemporaneamente alla secondaria (qualunque), anche se ben volentieri si poteva finire con il trascurare un percorso o l'altro (il che si traduceva in voti più bassi a scuola o allungamento dei tempi per sostenere gli esami del Conservatorio o entrambe le grivie😆). Rimandando il bivio ai tempi del diploma, perchè lì poi dovevi scegliere per davvero tra gli studi universitari e il Conservatorio. Purtroppo ai miei tempi non era ancora nato il DAMS (ero quasi alla laurea quando l'avevano istituito, per lo meno in Piemonte), altrimenti poteva anch'essere la prosecuzione naturale dei miei studi sia musicali che umanistico-didattici.
Dalle mie parti però non era il PC a far paura: alla famiglia piemontese media faceva proprio paura la spesa per acquistarlo🤣,
!LOLZ

0
0
0.000