RE: Fine di una piccola odissea...
You are viewing a single comment's thread:
Scooter a parte, come sta tuo padre? Andando a visita con l'ambulanza suppongo sia una cosa seria😢. Ma l'hanno ricoverato?
Ultimamente mi sto perdendo pezzi (ho approfittato delle ferie di untobisunto per pausare pure le mie pubblicazioni). Tra una spossatezza che mi perseguita da settimane (ma ciononostante non intendo minimamente interrompere le mie lezioni di capoeira) e nuova attività di artigianato nella quale ho ricominciato a cimentarmi (ci lavoravo da piccola, fino ai tempi delle scuole medie perchè mia madre aveva la qualifica di insegnante in materia e mi preparava, quindi per me nuova tra virgolette, ma poi, finite le medie e iniziata la secondaria sono arrivati più impegni e inoltre i miei genitori mi avevano iscritta a un Conservatorio, quindi o uno o l'altro e ho finito per perdere la mano). Con tutta probabilità sin dall'anno prossimo dovrò cambiare radicalmente alcune delle principali attività della mia p. IVA a causa di nuove infami leggi tributarie che inevitabilmente distruggeranno la piccola impresa (che stanno trasformando da micro a macro, esigendo gli stessi obblighi delle imprese dal taglio medio in su) se non torneranno sui loro passi (dacchè l'idea politica era quella di combattere l'informalità sburocratizzando le partite IVA minuscole, i venditori ambulanti in primis torneranno in blocco al lavoro nero per forza di cose: poiche gli obblighi saranno la compera del certificato digitale, che costa un rene, la compera di un sistema emittente di fatture perchè quelli gratuiti non sono compatibili con i software del governo, l'obbligo di fatturazione al consumatore finale, che qui però impone la raccolta dati del cliente quali nome, cognome, codice fiscale e indirizzo fisico di residenza). Ed ecco che qui il governo sinistrota otterrà l'effetto opposto del prefissato: te li immagini i passanti, uno per uno, che per comprare un succo d'arancia nei chioschetti ambulanti devono fornire tutti questi dati, visto che qui lo scontrino non è atto a fatturare? I manicomi qui non sono stati mai chiusi e ti assicuro che i ricoverati in manicomio stanno più a posto di cervello di chi gestisce gli affari pubblici in Congresso. Ecco che dunque mi serve un'attività che mi permetta di fatturare meno farragginosamente e l'artigianato è l'ideale. Ma c'è un motivo ancora più importante che mi ha indotto a tornare a cimentarmici dopo la bellezza di 35 anni che non prendevo in mano gli appositi attrezzi: avendo in mente (non so però il quando) di levare le tende pure da qui (ma non per tornare in Italia o al massimo, se proprio non potrò farne a meno, zone di confine con paesi decenti), mi servirà un'attività che in determinati posti è ricercata, non abbisogna di convalida titoli e soprattutto non può essere rubata dalle IA (al momento il carissimo Duolingo, che pure apprezzo non poco, mi ha letteralmente rubato due alunne😱, ma oramai si sa che le professioni intellettuali sono le prime a essere soggette a sostituzione, dato che basta un software di pochi dollari, mentre per le attività manuali, che nel secolo scorso si supponevano le prime ad andare a ruba, ci vanno robot da milioni di dollari e i proprietari delle industrie quindi non sono così scemi da sostituire operai, magazzinieri, muratori e manovali con le macchine dai prezzi osceni). Ovviamente la vecchia/nuova attività richiede tempo da spenderci e quindi le ferie di untobisunto mi sono arrivate a proposito...
!BEER
Mio padre sta abbastanza bene, considerando l'età , era una visita di controllo cardiologica, tutto nella norma...
Meno male, dai