06-08-2025 - Finance - ETF - Exchange-Traded Fund [EN]-[IT]
~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~
[ENGLISH]
06-08-2025 - Finance - ETF - Exchange-Traded Fund [EN]-[IT]
With this post, I'd like to keep my followers informed about the performance of some ETFs.
ETF-introduction
The acronym ETF stands for Exchange-Traded Fund, and is actually an investment fund. However, unlike a traditional investment fund, an ETF is traded on the stock exchange; it can essentially be bought and sold like a stock. An ETF is typically designed to replicate an index or series of indices, or a commodity or a set of assets.
We can summarize by saying that an ETF is a container of securities that allows investors to diversify, even just by purchasing an ETF, since it itself is composed of a basket of different assets.
Perhaps the most interesting advantage of an ETF is the fact that it is usually more advantageous than mutual funds in terms of tax efficiency.
Below, I'm showing some ETFs that I personally consider interesting for the future, and for this reason, I'm keeping an eye on them.
Stock Index ETFs
ISHARES WORLD
(iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) - Ticker SWDA)
ISIN: IE00B4L5Y983
Below is the 5-year chart from justetf.com.
Link:
https://www.justetf.com/it/etf-profile.html?isin=IE00B4L5Y983#panoramica
Today, August 5, 2025, the MSCI World is worth €103.81
List of performances:
1 day: +0.26%
1 month: +2.48%
3 months: +7.52%
6 months: -4.19%
1 year: +12.05%
3 years: +35.94%
5 years: +91.56%
Some information about this ETF:
This fund is quite large, currently with total capital, or assets under management, of €96.8 billion. This makes it one of the largest ETFs in the world and an attractive investment for those seeking global exposure to the equity markets of developed countries. This ETF was launched in 2009 and has an accumulating distribution policy, meaning it does not pay dividends to investors. Let me try to explain what an accumulating distribution policy is.
An ETF's accumulating distribution policy means that the dividends generated by the securities in the fund are not paid to investors, but are automatically reinvested within the fund itself. To be clear, no dividends are paid directly to your investment account.
Semiconductor ETF
Vaneck Semiconductor UCITS ETF
(VanEck Semiconductor UCITS ETF - Ticker SMH)
ISIN: IE00BMC38736
Below is the 3-year chart from chart taken from justetf.com.
Link:
https://www.justetf.com/it/etf-profile.html?isin=IE00BMC38736#panoramica
Today, August 5, 2025, the Vaneck Semiconductor UCITS ETF is worth €41.98.
List of performances:
1 day: +0.62%
1 month: +1.84%
3 months: +25.67%
6 months: +3.09%
1 year: +18.24%
3 years: +82.39%
Some information about this ETF:
This ETF was launched on December 1, 2020. As with the ETF shown above (iShares Core MSCI World), dividends are reinvested. While previously we were talking about an ETF with assets under management of almost €97 billion, this ETF has €2.5 billion. This is significantly smaller than the iShares Core MSCI World.
The main characteristic of this ETF is that it has a strong sector concentration, heavily exposed to the technology sector, and is highly sensitive to market volatility. Therefore, investors in this ETF can experience both significant gains and sometimes excessive losses.
Conclusions
iShares Core MSCI World ETF
This ETF has returned almost 100% in 5 years. It had a rather long accumulation period around €30, from January 2022 to January 2024. After that, it skyrocketed to €100.
Vaneck Semiconductor UCITS ETF
I think this is an interesting ETF, but it's suitable for risk-takers and those with a strong heart. Suffice it to say that in 20 days (in March 2025), it went from €40 to €30, losing 25% in less than a month. Today, it's back to just over €40.
Question
Do you think it's a good idea to diversify your investments by also purchasing ETFs?
[ITALIAN]
06-08-2025 - Finanza - ETF - Exchange-Traded Fund [EN]-[IT]
Con questo post vorrei tenere informato chi mi segue sull’andamento di alcuni ETF
ETF-introduzione
La sigla ETF è l'acronimo di Exchange Traded Fund, ed è proprio un fondo di investimento. Però, rispetto ad un fondo di investimento classico, l’ETF è negoziato in borsa, praticamente si può comprare e vendere come un’azione. Solitamente un ETF è pensato per replicare un indice o una serie di indici, oppure una commodity o un insieme di asset.
Possiamo sintetizzare dicendo che un ETF è un contenitore di titoli che dà la possibilità all’investitore di diversificare anche solo acquistando un ETF in quanto lui stesso è composto da un paniere di cose diverse.
Forse il vantaggio più interessante di un ETF è il fatto che solitamente è più vantaggiosi rispetto ai fondi comuni in termini di efficienza fiscale.
Qui di seguito mostro alcuni ETF che personalmente ritengo interessanti per il futuro e per questo motivo li sto tenendo sotto osservazione.
ETF sugli indici di borsa
ISHARES WORLD
(iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) - Ticker SWDA)
ISIN: IE00B4L5Y983
Qui di seguito il grafico a 5 anni tratto da Grafico tratto da justetf.com.
Link:
https://www.justetf.com/it/etf-profile.html?isin=IE00B4L5Y983#panoramica
Oggi 05-08-2025 il valore di MSCI World è di 103,81€
Lista delle performance:
1 giorni: +0,26%
1 mese: +2,48%
3 mesi: +7,52%
6 mesi: -4,19%
1 anno: +12,05%
3 anni: +35,94%
5 anni: +91,56%
Alcune informazioni su questo ETF:
Le dimensioni di questo fondo sono piuttosto rilevanti, ad oggi conta un capitale totale, cioè di patrimonio gestito, di 96,8 miliardi di euro. Questa caratteristica lo rende uno degli ETF più grandi al mondo ed è un investimento interessante per chi cerca un’esposizione globali ai mercati azionari dei paesi sviluppati. Questo ETF fu emesso nel 2009 ed ha una politica di distribuzione in accumulazione, cioè non dà dividendi agli investitori. Provo a spiegare meglio cosa sia la politica di distribuzione in accumulazione.
La politica di distribuzione di accumulazione di un ETF significa che i dividendi generati dai titoli presenti nel fondo non vengono versati agli investitori, ma reinvestiti automaticamente all'interno del fondo stesso. Per essere chiari, non viene fatto nessun pagamento diretto di dividendi sul proprio conto di investimento.
ETF sui semiconduttori
Vaneck Semiconductor Ucits Etf
(VanEck Semiconductor UCITS ETF - Ticker SMH)
ISIN: IE00BMC38736
Qui di seguito il grafico a 3 anni tratto da Grafico tratto da justetf.com.
Link:
https://www.justetf.com/it/etf-profile.html?isin=IE00BMC38736#panoramica
Oggi 05-08-2025 il valore di Vaneck Semiconductor Ucits Etf è di 41,98€
Lista delle performance:
1 giorni: +0,62%
1 mese: +1,84%
3 mesi: +25,67%
6 mesi: +3,09%
1 anno: +18,24%
3 anni: +82,39%
Alcune informazioni su questo ETF:
Questo ETF è stato immesso sul mercato il 1 dicembre 2020. Come nell’ETF mostrato prima (iShares Core MSCI World), i dividendi vengono reinvestiti. Mentre prima parlavamo di un ETF con un patrimonio gestito di quasi 97 miliardi di euro, qui siamo di fronte ad un ETF di 2,5 miliardi di euro. Decisamente più piccolo rispetto all’iShares Core MSCI World.
La caratteristica principale di questo ETF è che ha una concentrazione settoriale molto esposta nel settore tecnologico ed è molto sensibile alla volatilità di mercato. Quindi chi investe in questo ETF può trovarsi dei bei guadagni come a volte delle posizioni in eccessiva perdita.
Conclusioni
ETF iShares Core MSCI World
Questo ETF in 5 anni ha quasi fatto un +100%. Ha avuto un periodo di accumulazione intorno ai 30 euro piuttosto lungo, periodo che è andato da gennaio 2022 a gennaio 2024. Dopo questo periodo è schizzato verso l’alto fino a raggiungere la quota dei 100 euro.
Vaneck Semiconductor Ucits Etf
Credo che questo sia un ETF interessante, ma adatto a chi ama il rischio e chi ha un cuore forte. Basti pensare che in 20 giorni (a marzo 2025) è passato da un valore di 40 euro a 30 euro, perdendo un 25% in meno di un mese. Oggi è tornato valere poco più di 40 euro.
Domanda
Secondo voi è una buona idea diversificare i propri investimenti acquistando anche EFT?
THE END
These tokens are doing well and worth investing in
Nice!
If we look at the iShares Core MSCI World ETF's three-year chart, we see virtually constant growth. It seems like an interesting ETF for a long-term investment. If you'd like, try doing some research yourself and then we can discuss this investment. !ALIVE

https://x.com/jewellery_all/status/1953190855092899857
ETF iShares Core MSCI World mi sembra un buon etf con crescita solida e costante...i semiconduttori meglio aspettare che calino
!PIZZA
Ciao Davide, è esattamente quello che penso anch'io. Praticamente si può entrare in iShares Core MSCI World quando si vuole, mentre per quanto riguarda l'ETF Vaneck Semiconductor si può tentare di aspettare tempi più favorevoli. Io credo però che in futuro i semiconduttori verranno sempre più usati. Prova a pensare a quanto le auto diventeranno sempre più automatizzate con l'avvento della guida automatica, oppure proviamo a pensare a quanto una smart house potrebbe essere più efficiente a livello energetico. L'informatica e l'elettronica amplieranno ancora il loro campo di utilizzo.
E pensa a quando ci saranno farm ancora più grandi per l'ai, sai quanto servirà di potenza di calcolo quindi semiconduttori?
!PIZZA
$PIZZA slices delivered:
@davideownzall(6/15) tipped @stefano.massari (x2)
Come get MOONed!
https://x.com/lee19389/status/1953229163705545080
#hive #posh
These tokens are actually worth investing into actually
The masterstroke would have been to invest in Vaneck Semiconductor Ucits Etf when it had fallen in April 2025. In two months it had already recovered what it had lost.

Non ho l'abitudine di diversificare, beh sai che scommetto solo su due progetti