05-11-2025-Industrial Logistics - Lean Production [EN]-[IT]

~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~
ENGLISH

05-11-2025-Industrial Logistics - Lean Production [EN]-[IT]
With this post, I would like to provide a brief instruction on the topic mentioned in the article.
(lesson/article code: EX_32)

Image created with artificial intelligence, the software used is Microsoft Copilot
What is meant by Lean? Production?

image created with artificial intelligence, the software used is Grok
Lean Production is a production system designed to reduce waste. It is a production system model oriented towards the creation of material and information flows with minimal use of resources. This production system originated in Japan after World War II and was developed by Toyota. Lean Production is also known as the Toyota Production System or Lean Thinking. The mission of this method is clear: to produce only what is needed, when it is needed, with high quality and low costs.
How does the sales system change from mass production to lean production?

We can identify three major differences, which I'll discuss below.
-1-
In mass production, large quantities are produced based on forecasts, while with lean production, only what has actually been sold is produced.
-2-
In mass production, the good or product is stored in warehouses and then distributed to dealers, while in lean production, the customer orders the good (e.g., a car) with the desired specifications and the factory produces it on demand.
-3-
The last major difference between the two methods is that mass production involves a high level of capital tied up in inventory, while lean production involves the opposite: there is a significant reduction in inventory and higher quality.
How does the design system change from mass production to lean production?

Again, we can make three distinctions when comparing the mass production design system with that of lean production.
-1-
In mass production, we have a sequential and hierarchical process where each phase passes from one technical manager to the next, while in lean production the process is integrated and collaborative. In lean production, a team of technicians designs, builds, and tests together.
-2-
In mass production, there is a strong division of labor, while in lean production, teamwork becomes essential. Furthermore, in lean production, workers are held more accountable.
-3-
In mass production, there is low flexibility and slowness in implementing changes, while in lean production, there is greater adaptability, involvement, and quality.
List the five principles on which Lean Production is based

Below are the 5 fundamental principles on which Lean Production is based.
1-Value. This involves identifying what has value for the customer.
2-Stream. This involves mapping the flow of value-generating activities.
3-Flow. This involves keeping the flow flowing without interruption.
4-Pull. This involves producing only on customer request.
5-Perfection. This is the philosophy of continuously improving every process.
What is Muda? List and describe the 7 Muda identified by Taiichi Ohno

Taiichi Ohno (1912-1990) is considered the father of Lean Production. He already enriched management logic with the Pull production system (pulled by the customer) and the Just-in-Time production technique.
When you hear the word Muda, it means you're talking about waste. In fact, the term Muda in Japanese means waste, or rather, anything that doesn't add value to the final product.
Ohno identified seven main categories of waste:
- Overproduction – Producing more than necessary or before necessary.
- Waiting – Idle time when workers or machines are idle.
- Unnecessary transportation – Unnecessary movement of materials or products.
- Unnecessary processes – Unnecessary or poorly designed activities.
- Inventory – Materials or products on hold, taking up space and resources.
- Unnecessary movements – Non-ergonomic movements or actions by operators.
- Defects – Errors that require rework or cause scrap.
Describe the principles of pull logic and how to implement it

Pull logic is the cornerstone of Lean Production, the one the method was designed for. It's called Pull logic because the system that develops the product is driven by a customer request. Pull logic consists of producing only what has actually been requested by the customer.
Pull logic is divided into three principles.
-The customer is the driving force of the production process.
-Each production phase is triggered by real demand, not by forecasts.
-Lead times are reduced and quality is improved.
Pull logic implementation methods are extremely important and quite popular in the industrial sector. Below are the four implementation methods, along with their descriptions:
- Just in Time (JIT): each activity is performed at the exact time it is needed.
- Kanban: a visual reporting system to regulate production flow.
- Inventory reduction: working with minimal inventory.
- Production flexibility: the ability to quickly adapt to demand.
Conclusions
There is no doubt that Lean Production represents one of the most important revolutions in industrial thought of the 20th century. This production system was born in the 1950s at the highly popular Japanese company, Toyota.
The heart of Lean Production is the creation of customer value through the systematic elimination of waste, the optimization of flows, and the active involvement of people (designers and assembly technicians).
Question
Did you know that Japanese Taiichi Ohno, in the 1950s, developed Lean Production?
Did you know that in 1990, a book entitled The Machine That Changed the World (1990) was published, which made Taiichi Ohno's production philosophy known throughout the West?

ITALIAN

05-11-2025-Logistica Industriale - Lean Production [EN]-[IT]
Con questo post vorrei dare una breve istruzione a riguardo dell’argomento citato in oggetto
(codice lezione/articolo: EX_32)

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Microsoft Copilot
Cosa si intende per Lean Production?

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Grok
La Lean Production è un sistema di produzione ideato per ridurre gli sprechi. Possiamo dire che è un modello di sistema produttivo orientato alla creazione di flussi di materiali e informazioni con il minimo impiego di risorse. Questo sistema di produzione è nato in Giappone dopo la seconda guerra mondiale e fu sviluppato da Toyota. La Lean Production è conosciuta anche come Toyota Production System o Lean Thinking. La missione di questo metodo è chiara, cioè produrre solo ciò che serve, quando serve, con qualità elevata e costi ridotti.
Come cambia il sistema di vendite dalla produzione di massa alla produzione snella?

Possiamo individuare tre grandi differenze, ne parlo qui di seguito.
-1-
Nella produzione di massa si produce in grandi quantità sulla base di previsione, mentre con il metodo della produzione snella si produce solo ciò che è stato effettivamente venduto.
-2-
Nella produzione di massa il bene o il prodotto viene stoccato nei magazzini e poi distribuito ai concessionari, mentre nella produzione snella il cliente ordina il bene (esempio un’automobile) con le specifiche desiderate e la fabbrica la produce su richiesta.
-3-
L’ultima grande differenza tra i due metodi è che nella produzione di massa c’è un alto immobilizzo di capitale in stock, mentre nella produzione snella avviene il contrario, c’è una forte riduzione degli stock e maggiore qualità.
Come cambia il sistema di progettazione dalla produzione di massa alla produzione snella?

Anche in questo caso possiamo fare 3 distinzioni per quanto riguarda il paragone tra il sistema di progettazione della produzione di massa e quello della produzione snella.
-1-
Nella produzione di massa abbiamo un processo sequenziale e gerarchico dove ogni fase passa da un capo tecnico all’altro, mentre nella produzione snella il processo è integrato e collaborativo. Nella produzione snella una squadra di tecnici progetta, costruisce e sperimenta insieme.
-2-
Nella produzione di massa c’è una forte divisione del lavoro, mentre nella produzione snella il lavoro di squadra diventa fondamentale. Inoltre nella produzione snella c’è una maggior responsabilizzazione dei lavoratori.
-3-
Nella produzione di massa c’è una bassa flessibilità e lentezza nell'eseguire le modifiche, mentre nella produzione snella c’è maggior adattabilità, coinvolgimento e qualità.
Indicare i cinque principi su cui si basa la Lean Production

Qui di seguito sono elencati i 5 principi fondamentali su cui si basa la Lean Production
1-Value. Consiste nell’identificare ciò che ha valore per il cliente.
2-Stream. Significa mappare il flusso delle attività che generano valore.
3-Flow. Indica di far scorrere il flusso senza interruzioni.
4-Pull. Identica la metodologia di produrre solo su richiesta del cliente.
5-Perfection. E’ la filosofia di migliorare continuamente ogni processo.
Cosa si intende per Muda? Elencare e descrivere i 7 Muda individuati da Taiichi Ohno

Taiichi Ohno (1912-1990) è considerato il padre della Lean Production. Già a suo tempo egli arricchì le logiche gestionali con il sistema produttivo di tipo Pull (tirato dal cliente) e la tecnica di produzione Just in time.
Quando si sente parlare di Muda, significa che si sta parlando di sprechi, infatti il termine Muda in giapponese significa spreco o meglio, tutto ciò che non aggiunge valore al prodotto finale.
Ohno identificò 7 categorie principali di spreco:
1-Sovrapproduzione – Produrre più del necessario o prima del necessario.
2-Attese – Tempi morti in cui i lavoratori o le macchine restano inattivi.
3-Trasporti inutili – Movimentazioni non necessarie di materiali o prodotti.
4-Processi inutili – Attività non necessarie o mal progettate.
5-Scorte – Materiali o prodotti in attesa, che occupano spazio e risorse.
6-Movimenti inutili – Spostamenti o azioni non ergonomiche da parte degli operatori.
7-Difetti – Errori che richiedono rilavorazioni o causano scarti.
Descrivere i principi della logica pull e le modalità per la sua realizzazione

La logica Pull è il concetto cardine della Lean Production, quello per cui il metodo è ideato. Viene chiamata logica Pull, in quanto il sistema che sviluppa il prodotto si muove in quanto tirato da una richiesta del cliente. La logica Pull consiste nel produrre solo ciò che è stato effettivamente richiesto dal cliente.
La logica Pull si divide in tre principi.
-Il cliente è il motore del processo produttivo.
-Ogni fase produttiva è attivata dalla domanda reale, non da previsioni.
-Si riducono i tempi di attraversamento e si migliora la qualità.
Le modalità di realizzazione della logica Pull sono importantissime e piuttosto popolari nel settore industriale. Qui di seguito le 4 modalità di realizzazione con relativa descrizione:
-Just in Time (JIT): ogni attività è svolta nel momento esatto in cui serve.
-Kanban: sistema visivo di segnalazione per regolare il flusso di produzione.
-Riduzione degli stock: si lavora con scorte minime.
-Flessibilità produttiva: capacità di adattarsi rapidamente alla domanda.
Conclusioni
Non c’è alcun dubbio che la Lean Production rappresenta una delle più importanti rivoluzioni nel pensiero industriale del XX secolo. Questo sistema produttivo nasce durante gli anni ‘50 proprio nella popolarissima azienda giapponese, la Toyota.
Il cuore della Lean Production è la creazione di valore per il cliente attraverso l’eliminazione sistematica degli sprechi, l’ottimizzazione dei flussi e il coinvolgimento attivo delle persone (progettisti e tecnici montatori).
Domanda
Sapevate che fu il giapponese Taiichi Ohno, negli anni ‘50, ad ideare la Lean Production (in italiano chiamata anche “produzione snella”)?
Sapevate che nel 1990 uscì un libro dal titolo The Machine That Changed the World (1990) che rese noto in tutto l’Occidente la filosofia produttiva di Taiichi Ohno?
THE END
Produrre solo ciò che è necessario e a basso costo: credo che mia madre sia un'esperta in questo, ahah. È fantastico saperlo; credo che studierò la produzione industriale.
Lean production e Toyota me li ricordo benissimo ora che leggo il tuo post, avevo dovuto fare una tesina all'università all'epoca proprio su questa rivoluzione e il suo successo
!PIZZA
$PIZZA slices delivered:
@davideownzall(2/15) tipped @stefano.massari
Come get MOONed!
https://x.com/jewellery_all/status/1986045474084884734
The issue is a lot of industries are just concerned about producing what is quantity not quality