"Intelligenza artificiale: alleata, minaccia o semplice specchio di noi stessi?" - Partecipazione al Contest Unto&Bisunto

https://cdn.pixabay.com/photo/2023/11/24/11/24/woman-8409834_1280.jpg

Singolare il tema di questa settimana, Intelligenza Artificiale*, non nascondo il fatto che questo termine, sin da quando ho iniziato a sentirlo circolare, mi ha suonato in maniera piuttosto sinistra, e la mia mano preferita non c'entra assolutamente nulla, mi riferisco con il termine sinistra al fatto che mi ha inquietato...

Anche se la vogliamo raffigurare come l'immagine che ho scelto, l'Intelligenza Artificiale potrebbe essere una bella ragazza, come questa dell'immagine presa da pixabay, ma quando ci vuoi avere a che fare in maniera più stretta, più intima, e cerchi, ipoteticamente, di portartela a letto, continuando a parlare metaforicamente, lei acconsenta, ti fa quel vedo/non vedo, e quando si arriva al dunque, tira fuori un uccello di quelli mega e te lo mette nel culo, così siamo tutti uguali, uomini e donne, perché il culo lo abbiamo tutti...

Perdonatemi il paragone sessuale, ma quello che penso dell'Intelligenza Artificiale, a grandi linee, è proprio questo, sembra amichevole, sembra confidenziale, sembra supportarti, ma sarò all'antica, ma ho una grande paura potenziale di questo nuovo sistema, che ormai si trova ovunque, e proprio questa relativa onnipotenza me la fa temere sotto diversi punti di vista, innanzitutto perché sarà sempre più in grado di prendere decisioni autonome, con il rischio che si possa sviluppare senza il nostro controllo e si possa addirittura sostituire completamente all'uomo, chi ci garantisce che non sia capace di prendere in mano certe situazioni delicate e sfuggire al nostro umano?? L'uomo sarà sempre superiore alla macchina che ha creato? Siamo certi di questo fatto? Oppure verremo sopraffatti dall'Intelligenza Artificiale...

Non pensiamo solamente a scenari apocalittici come quello che ho prospettato, un altro aspetto molto inquietante che certamente potrebbe avere sviluppi che neanche il più grande regista di film di fantascienza potrebbe prevedere, è quello collegato al mondo del lavoro, ci sono dei comparti in cui l'Intelligenza Artificiale prenderà a mano a mano che questa tecnologia si svilupperà e si implementerà con la nostra stessa vita il sopravvento sull'uomo, basti pensare ad esempio a quello che sta succedendo alle banche, le filiali si stanno progressivamente riducendo numericamente parlando, ci vediamo sempre più spesso rispondere al telefono da strumenti automatici, e solo dopo diversi tentativi, quando va bene, possiamo comunicare con un operatore in carne e ossa, oppure il prossimo passo sarà, anche in questo caso, quello di sostituire l'essere umano con elemento dotato di Intelligenza Artificiale, che elaborerà pensieri e fornirà risposte secondo un suo proprio algoritmo??

Ormai il mio percorso di vita l'ho fatto, vedo il traguardo dei 60 anni molto vicino, quello che mi rimane della mia vita lo voglio trascorrere con la mia Cucciolotta, mi sto organizzando per il mio prossimo futuro e non chiedo di meglio che stare con Lei, perché la amo da impazzire, ma le mie figlie, delle quali ho parlato ben poco su questa piattaforma, oppure i vostri figli, o i vostri nipoti, nel caso ne aveste, con quale futuro avranno a che fare? Come sarà strutturato il mondo del lavoro? Come saranno gestite tante attività che al momento sono ancora di competenza umana? Come sarà, insomma, il nostro pianeta fra 40, 50 o 60 anni, quando non ci saremo più, io almeno sicuramente?

Non sono così egoista da pensare che morto io il mondo possa andare anche a rotoli che non me ne fotte un cazzo, no, assolutamente no, seppure in maniera a volte non formale, seppure spesso facendo degli errori, amo le mie figlie, e vorrei solo il meglio per loro, come la stragrandissima maggioranza dei genitori, a volte di notte prego che la vita possa riservare loro tutte le soddisfazioni possibili e immaginabili, e che il futuro sia piacevole o almeno decente, l'Intelligenza Artificiale non mi aiuta ad essere ottimista...



0
0
0.000
9 comments
avatar

L'intelligenza Artificiale toglie la curiosità di leggere, di informarci, di ragionare, il nostro cervello rischia di appiattirsi!
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Ottime considerazioni davvero queste che hai fatto, mia cara Conchita...☺️☺️☺️

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Che dire, vedo che viaggiamo sullo stesso binario al riguardo 💪

0
0
0.000
avatar

Non mi rende tranquillo l'Intelligenza Artificiale, penso di avere diversi anni più di te, e quando avevo la tua età, non era per dire, ma le cose andavano meglio, mi crea inquietudine il futuro, non tanto per me come ho detto nel post, ma per la tua generazione e quelle a seguire...

0
0
0.000
avatar

Ciao Mad! Questo poat è una confessione sincera di paura e diffidenza verso il progresso tecnologico incontrollato! E secondo me hai colto esattamente l’aspetto negativo dell’intelligenza artificiale. Penso che nel breve periodo l’IA possa aiutare il singolo, ma nel lungo periodo qualche problema alla società potrebbe crearlo

0
0
0.000
avatar

Il problema è che ad un certo punto sarà come Internet, ora l'usiamo per tutto, o per molte cose, e chi non sa usarlo resta fuori, come persone anziane ecc. Vedremo come va questo....
!PIZZA

0
0
0.000
avatar

Dell'immagine, per la verità, ho puntato sulla pistola artistica, puntata dritta sui nostri impieghi, dato che sono arciconvinta che ci trasformerà presto o tardi in interi popoli di accattoni...
untitled.gif
Ok, si ride pe non piagneeeee,
!LOLZ

0
0
0.000